Negli ultimi due decenni il mercato cosmetico ha visto un progressivo spostamento da una cosmetica di superficie, atta a profumare, detergere ed abbellire la pelle, ad una cosmetica funzionale, anche definita cosmeceutica, che utilizza attivi ad alta titolazione e con effetti certificati sia a livello istologico-molecolare che clinico.
La nuova generazione di prodotti dermocosmetici, formulata per un utilizzo specifico in ambito estetico, dermatologico e professionale, si differenzia dalla vecchia generazione per le capacità funzionali dei prodotti di agire su alcune reazioni della pelle, come disidratazione, ipercheratosi, alterazione della pigmentazione, infiammazioni cutanee, aiutando i professionisti tramite prodotti tossicologicamente sicuri e in grado di agire contro i problemi estetici.